L'industria agro-chimica indiana è cresciuta rapidamente in Europa con il supporto normativo
Come rilevato nel recente rapporto Nuvama, l'industria agro-chimica indiana sta facendo progressi significativi in Europa grazie a un ambiente normativo favorevole che ha stimolato le esportazioni indiane.Questa crescita arriva in un momento in cui l'Europa si trova di fronte a sfide per mantenere la competitività dell'industria chimica.
Secondo il rapporto, l'India sta aumentando rapidamente la sua capacità di produzione di prodotti chimici fini, chimici agricoli e chimici speciali.Gli incentivi governativi e i costi di produzione più bassi hanno reso l'India un'opzione attraente per molte aziende multinazionali che desiderano trasferire le loro operazioni di produzione.Di conseguenza, il vantaggio dell'Europa in questi settori si sta riducendo.
Un fattore chiave che determina questo cambiamento è la crescente dipendenza dell'Europa dalle importazioni di prodotti chimici dall'India e dalla Cina.L'Europa sta diventando un mercato sempre più dipendente dalle importazioniNel corso dell'ultimo anno, l'industria chimica europea ha subito notevoli battute d'arresto.compresa la chiusura di circa 11 milioni di tonnellate di capacità di produzione di prodotti chimici e la chiusura di 21 grandi impianti, un aumento significativo rispetto alle tendenze storiche.
La chiusura definitiva di tali impianti è indice di un declino a lungo termine della capacità industriale europea.L'India dovrebbe diventare un importante fornitore, offrendo costi di produzione più bassi e politiche governative favorevoli.
Mentre l'Europa si sta spostando verso l'importatore netto di prodotti chimici, si prevede che le società indiane espandano ulteriormente la loro quota di mercato nei settori agro-chimici e di prodotti chimici speciali.L'industria agro-chimica indiana ha un futuro luminoso in mezzo a queste dinamiche di mercato in evoluzione.
Persona di contatto: Miss. Jessic
Telefono: +86 13928889251
Fax: 86-020-22307821